La tua casa in legno, ecologica e biologica, in classe energetica A4, costruita con la Tecnologia SIP, ti offrirà sempre il massimo del comfort ambientale, con richiesta di energia minima, sia per il riscaldamento, sia per il raffrescamento, temperatura e umidità negli ambienti regolabile a tuo piacere e costante nelle 24 ore, aria pulita filtrata e con ricambio continuo, senza accumulo di CO2, più spazio a disposizione grazie al minore ingombro delle pareti; ed inoltre, resistenza al fuoco di oltre due ore, assoluta sicurezza nel caso di terremoti, benessere ambientale e salubrità potenziati dalla assenza di materiali lapidei e da componenti della costruzione privi di formaldeide.
La tecnologia SIP, per la costruzione di edifici in legno, è un sistema industrializzato, interamente brevettato, versatile e sicuro, impiegato abitualmente nel Nord America e nell’Est Europa. Non è una costruzione prefabbricata, in quanto i componenti realizzati in stabilimento vengono interamente assemblati nel sito di costruzione dell’edificio. Il risultato del processo costruttivo è un edificio identico a quelli costruiti con sistemi tradizionali, ma dalle migliori prestazioni energetiche, di comfort ambientale e di sicurezza sismica.
Essa prevede, per la realizzazione delle chiusure perimetrali, l’utilizzo di pannelli SIP (Structural Insulated Panel – pannello strutturale isolato), che sono costituiti da due lastre di OSB/3 (Oriented Strand Boards – pannelli a scaglie di legno orientate) con interposto EPS (polistirene espanso sinterizzato), ed irrigiditi da elementi portanti in legno. La stratigrafia viene poi eventualmente completata da cappotto esterno e controparete o finitura interna.
Gli orizzontamenti sono realizzati in pannelli SIP, oppure con travi in legno a doppio T, irrigidite con lastre di OSB/3, e con interposto materiale isolante. Le coperture vengono realizzate con strutture lignee, travi o capriate, eventualmente irrigidite con pannelli OSB.
I pannelli SIP e gli altri principali componenti sono garantiti da marchiatura CE.
Gli impianti tecnici corrono all’interno dei pannelli, nello spazio fra i solai, oppure in intercapedine ricavata fra il pannello SIP e la parete interna finita; sono sempre modificabili e svincolati dalla struttura del fabbricato, garantendo la massima flessibilità architettonica e funzionale.
COSTI DI COSTRUZIONE: A parità di caratteristiche, finiture e prestazioni, le case costruite con la tecnologia SIP costano fino alla metà di quelle tradizionali. Nella tabella sottostante vengono confrontati i costi medi al m2 di diverse tipologie costruttive.
800 – 1100 €/m2
1400 – 1700 €/m2
1800 – 2100 €/m2
Le nostre case, costruite con la Tecnologia SIP, sono progettate e realizzate come STANDARD in classe di prestazione energetica A4, la più alta prevista dalla legge in vigore, ottenuta in ossequio alle norme della BIOEDILIZIA.