LE NOSTRE CASE SONO ANTISISMICHE PER NATURA Gli edifici realizzati in legno sono particolarmente adatti per resistere agli effetti del sisma, più dei tradizionali edifici in muratura o in calcestruzzo armato. Infatti, l’azione sismica dipende non solo dall’intensità delle scosse, ma anche dalla massa dell’edificio, che per una struttura realizzata con tecnologia SIP può essere anche di 4 -5 volte inferiore rispetto ad un edificio tradizionale. Pertanto, semplicemente utilizzando dei materiali più leggeri, ma con capacità portanti del tutto confrontabili a quelle dei materiali tradizionali, se non superiori, si può drasticamente ridurre l’effetto del sisma.Inoltre, le nostre case prevedono anche l’utilizzo di elementi di carpenteria metallica, atti a rinforzare le connessioni fra elementi in legno e ad assorbire gli sforzi derivanti dall’azione sismica. In questo modo, in caso di intense sollecitazioni, sarà l’elemento metallico a deformarsi, proteggendo così la struttura lignea.Infine, è possibile aumentare ulteriormente la sicurezza strutturale installando degli isolatori sismici, ovvero degli elementi che isolano completamente l’edificio dalle sue fondazioni, e quindi dal terreno. CASA A PROVA DI SCOSSA Riproduci video